Come calcolare la dimensione degli armadi
Quando si ristruttura una cucina, il calcolo delle dimensioni del mobile è un passo molto importante. Le dimensioni ragionevoli non solo possono migliorare l'efficienza dell'uso della cucina, ma anche rendere lo spazio complessivo più bello. Questo articolo spiegherà in dettaglio come calcolare le dimensioni del mobile e fornirà dati strutturati per aiutarti a pianificare facilmente il layout della tua cucina.
1. Dimensioni base degli armadi

Le dimensioni del mobile in genere includono altezza, profondità e larghezza. Di seguito sono riportati i riferimenti comuni alle dimensioni dell'armadio:
| Digitare | Altezza (cm) | Profondità (cm) | Larghezza (cm) |
|---|---|---|---|
| Mobile basso | 80-85 | 55-60 | 30-90 |
| pensile | 60-70 | 30-35 | 30-90 |
| Mobile alto | 180-220 | 55-60 | 30-90 |
2. Calcolo dell'altezza del mobile
L'altezza del mobile deve essere regolata in base all'altezza dell'utente per garantire il comfort. Quella che segue è la formula di calcolo:
| Altezza utente (cm) | Altezza mobile base (cm) | Altezza fondo pensile da terra (cm) |
|---|---|---|
| 150-160 | 75-80 | 150-155 |
| 160-170 | 80-85 | 155-160 |
| 170-180 | 85-90 | 160-165 |
| 180 e oltre | 90-95 | 165-170 |
3. Calcolo della profondità del mobile
La profondità dei mobili viene solitamente determinata in base alle esigenze di spazio e di utilizzo della cucina. Ecco i riferimenti approfonditi comuni:
| Digitare | Profondità (cm) |
|---|---|
| Mobile basso | 55-60 |
| pensile | 30-35 |
| Mobile alto | 55-60 |
4. Calcolo della larghezza del mobile
La larghezza del mobile viene solitamente determinata in base alla disposizione della cucina e alle dimensioni degli elettrodomestici. Ecco i riferimenti di larghezza comuni:
| Digitare | Larghezza (cm) |
|---|---|
| armadio ad anta singola | 30-50 |
| armadio a doppia anta | 60-90 |
| cassettiera | 40-60 |
5. Precauzioni per le dimensioni dell'armadio
1.Prenota spazio: Quando si progettano i mobili, è necessario riservare una certa quantità di spazio per l'installazione di elettrodomestici o per il posizionamento di altri oggetti.
2.Ergonomia: L'altezza e la profondità del mobile devono essere regolate in base all'altezza e alle abitudini dell'utente per garantire il comfort di utilizzo.
3.disposizione della cucina: La dimensione dei mobili deve essere coordinata con la disposizione generale della cucina per evitare sprechi di spazio o affollamenti.
4.Selezione dei materiali: Anche le dimensioni dei mobili dipendono dal materiale, quindi è necessario considerare la sua capacità di carico e durata quando si sceglie il materiale.
6. Riepilogo
Il calcolo delle dimensioni del mobile è una parte molto importante della ristrutturazione della cucina. Le dimensioni ragionevoli non solo possono migliorare l'efficienza dell'uso della cucina, ma anche rendere lo spazio complessivo più bello. Questo articolo introduce in dettaglio il metodo di calcolo dell'altezza, della profondità e della larghezza dei mobili attraverso dati strutturati e fornisce precauzioni. Spero che possa essere utile per la decorazione della tua cucina.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli